Appiano sulla Strada del Vino è una regione turistica incredibilmente varia. Qui potete fare delle escursioni sulla Mendola o visitare uno dei tanti castelli di Appiano. Da marzo fino a ottobre potete fare delle gite in MTB attraverso il Bosco di Monticolo e nell’Oltradige fino a Merano. A pochi passi dai nostri appartamenti si può fare il bagno nei Laghi di Monticolo o nel vicino Lago di Caldaro, il lago balneabile più grande e piú caldo (fino a 28 gradi) dell’arco alpino. Appiano sulla Strada del Vino é anche nota per i suoi campi da golf.Giocare qui è un piacere anche per gli occhi.
Godetevi una gita attraverso la natura e fate sosta presso un vignaiolo per degustare un calice di vino o un piatto tipico altoatesino. Lasciatevi viziare nei ristoranti e locali nei ditorni del nostro appartamento per le vacanze ad Appiano e concedetevi un bicchiere di ottimo vino direttamente dai viticoltori. I terreni ubicati alle porte delle Dolomiti offrono caratteristiche eccezionali per la coltura di vini inconfondibili. Venite a scoprirli!
Primavera ad Appiano
Quando le giornate si allungano e le temperature aumentano questo è il momento migliore per escursioni in paesaggi idilliaci e tour in mountain bike.
Ad Appiano la primavera inizia prima che in qualsiasi altro luogo dell’Alto Adige e il “Frühlingstal” nella foresta di Monticolo brilla in un mare di fiori.
In primavera anche gli amanti del golf rimangono soddisfatti.A marzo avrà luogo il torneo di golf “Golf Trophy”: Durante il torneo vengono offerte delizie culinarie e vini squisiti dei produttori di Appiano.
Circondati da bosco e da immensi prati, i golfisti e gli escursionisti possono godere della vista sulla valle dell’Adige, fino alle vicine vette dolomitiche.
Estate al lago di Monticolo
Mentre in primavera vi aspetta un mare di fiori, in estate numerosi laghi balneabili ad Appiano sulla Strada del vino e nei dintorni vi invitano a fare un tuffo.
Se non volete rinfrescarvi nell’acqua, un’ alternativa è fare una gita verso le Buche di Ghiaccio di Appiano. Qui potete lasciare vagare lo sguardo su Appiano e la cittá di Bolzano fino allo Sciliar, al Catinaccio e al Latemar.
Anche i ciclisti vengono premiati con una vista unica e quasi nessun’altra zona dell’Alto Adige è più adatta per la vostra vacanza in bicicletta. Mentre la foresta di Monticolo è nota per il suo labirinto di percorsi per single trail, chi preferisce una gita più tranquilla può pedalare lungo piacevoli piste ciclabili fino a Merano, la città termale mediterranea con radici storiche.
Estate al lago di Monticolo
Mentre in primavera vi aspetta un mare di fiori, in estate numerosi laghi balneabili ad Appiano sulla Strada del vino e nei dintorni vi invitano a fare un tuffo.
Se non volete rinfrescarvi nell’acqua, un’ alternativa è fare una gita verso le Buche di Ghiaccio di Appiano. Qui potete lasciare vagare lo sguardo su Appiano e la cittá di Bolzano fino allo Sciliar, al Catinaccio e al Latemar.
Anche i ciclisti vengono premiati con una vista unica e quasi nessun’altra zona dell’Alto Adige è più adatta per la vostra vacanza in bicicletta. Mentre la foresta di Monticolo è nota per il suo labirinto di percorsi per single trail, chi preferisce una gita più tranquilla può pedalare lungo piacevoli piste ciclabili fino a Merano, la città termale mediterranea con radici storiche.
Cultura e cucina in autunno
Con 300 giorni di sole all’anno e un clima mite, Appiano sulla Strada del Vino è ideale per fare piacevoli passeggiate e godersi i raggi del sole fino a novembre. Fate una passeggiata tra i colorati vigneti di Appiano o partecipate a uno dei tanti eventi culturali e culinari.
Nel periodo della raccolta delle mele, sono in pieno svolgimento, potete viaggiare indietro nel tempo fino al Medioevo visitando uno dei numerosi castelli e palazzi di Appiano. Durante la festa del vino a Cornaiano ad agosto sarà possibile visitare le cantine e degustare alcuni dei buonissimi vini della zona. Il ricco programma prevede anche intrattenimento musicale e ottime specialità tipiche.
Merita una visita anche il Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano, dove è esposta una mummia di fama internazionale: Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio.
Inverno ad Appiano
L’inverno copre le regioni alpine intorno ad Appiano con una veste bianca: ora è il momento per le escursioni invernali con le ciaspole sul Passo della Mendola o per il pattinaggio sul lago grande di Monticolo. Nelle vicinanze potete trovare diverse località sciistiche, per esempio Reinswald in Val Sarentino, il monte Roen, il Corno del Renon o Merano 2000. Anche le località sciistiche di Carezza, Obereggen, Jochgrimm, la val Gardena e l’Alta Badia sono raggiungibili in circa un’ora da Appiano.
Chi preferisce passare le proprie vacanze in contesti rilassanti invece di dedicarsi allo sport, può godersi una bella giornata alle Terme di Merano.
In inverno sono apprezzati anche i numerosi mercatini di Natale, per esempio ad Appiano sulla Strada del Vino, a Caldaro o il famoso “Christkindlmarkt” a Bolzano in Piazza Walther.
Inverno ad Appiano
L’inverno copre le regioni alpine intorno ad Appiano con una veste bianca: ora è il momento per le escursioni invernali con le ciaspole sul Passo della Mendola o per il pattinaggio sul lago grande di Monticolo. Nelle vicinanze potete trovare diverse località sciistiche, per esempio Reinswald in Val Sarentino, il monte Roen, il Corno del Renon o Merano 2000. Anche le località sciistiche di Carezza, Obereggen, Jochgrimm, la val Gardena e l’Alta Badia sono raggiungibili in circa un’ora da Appiano.
Chi preferisce passare le proprie vacanze in contesti rilassanti invece di dedicarsi allo sport, può godersi una bella giornata alle Terme di Merano.
In inverno sono apprezzati anche i numerosi mercatini di Natale, per esempio ad Appiano sulla Strada del Vino, a Caldaro o il famoso “Christkindlmarkt” a Bolzano in Piazza Walther.
Tennis, golf e vacanze attive
Ad Appiano ogni stagione ha il suo fascino: il risveglio della primavera in un mare di fiori, stand up paddling, nuotare o fare windsurf in estate, giocare a golf o tennis nei dintorni di Appiano in autunno o pattinare sul ghiaccio davanti a uno scenario mozzafiato in inverno.
Sfruttate l’opportunità unica di imparare a giocare a tennis durante la vostra vacanza attiva in Alto Adige: il tennis club Rungg è uno dei più riusciti in Alto Adige e si trova a soli 5 minuti di auto dal vostro appartamento per le vacanze.
Qui potete trovare sette campi da tennis – sei campi in sabbia e uno in cemento. Quattro di loro saranno coperti in inverno.
Nordic Walking & MMM
Appiano sulla Strada del Vino non è solo l’ideale per escursioni in montagna o gite in bici, ma il bosco di Monticolo è anche perfetto per il nordic walking.
Una bellissima passeggiata é il percorso ad anello con visita dei Castelli di Appiano da Schloss Korb, alla Kreideturn, al castello Hocheppan e per finire Castel Boymont. In Alto Adige ci sono in tutto oltre 800 castelli: nell’Oltradige si trova l’area con la più alta densità di castelli d’Europa.
Il più famoso è sicuramente Castel Firmiano. Qui si trova il cuore del circuito museale “Messner Mountain Museum” creato da Reinhold Messner, un noto alpinista estremo. Il MMM si concentra sul rapporto che unisce l’uomo alla montagna. Il percorso espositivo racconta anche la storia dell’alpinismo dagli inizi fino all’odierno turismo alpino.
Nordic walking
Appiano sulla Strada del Vino non è solo l’ideale per escursioni in montagna o gite in bici, ma il bosco di Monticolo è anche perfetto per il nordic walking.
Una bellissima passeggiata é il percorso ad anello con visita dei Castelli di Appiano da Schloss Korb, alla Kreideturn, al castello Hocheppan e per finire Castel Boymont. In Alto Adige ci sono in tutto oltre 800 castelli: nell’Oltradige si trova l’area con la più alta densità di castelli d’Europa.
Il più famoso è sicuramente Castel Firmiano. Qui si trova il cuore del circuito museale “Messner Mountain Museum” creato da Reinhold Messner, un noto alpinista estremo. Il MMM si concentra sul rapporto che unisce l’uomo alla montagna. Il percorso espositivo racconta anche la storia dell’alpinismo dagli inizi fino all’odierno turismo alpino.
Altre interessanti destinazioni poco distanti dal vostro alloggio ad Appiano sulla Strada del Vino:
Laghi di Monticolo – idilliaci laghi balneabili 4 km
Lago di Caldaro – possibilità di nuotare e surfing 10 km
Bolzano – capoluogo di provincia 10 km
Merano – la città termale 30 km
Alpe di Siusi – il più grande altopiano d’Europa 30 km
Lago di Garda – sensazione di mare sul lago più grande d’Italia 100 km
Verona – l’arena e lo stile di vita italiano 150 km