Adresse
Andreas-Hofer-Straße 9
39057 Eppan an der Weinstraße
Kontakt
info@meinebleibe.it
+39 331 173 8854
Adresse
Andreas-Hofer-Straße 9
39057 Eppan an der Weinstraße
Kontakt
info@meinebleibe.it
+39 331 173 8854
I nostri appartamenti per vacanze ad Appiano sulla Strada del Vino sono il punto di partenza ideale per numerose escursioni nell’Oltradige e nelle Dolomiti. A soli 10 km a sud-ovest di Bolzano, sotto la cresta della Mendola e nelle immediate vicinanze del Lago di Caldaro e dei laghi naturali di Monticolo, Appiano è la meta di vacanza perfetta per le vostre vacanze attive in Alto Adige. Da vedere a San Michele/Appiano sono la Chiesa del Calvario, la cantina di San Michele-Appiano o l’antica chiesa parrocchiale di San Michele, menzionata per la prima volta nel 1237.
Perché non combinare la visita alle chiese con una piacevole passeggiata fino a uno dei numerosi castelli di Appiano e ditorni? L’Alto Adige offre oltre 800 castelli e residenze: la maggior parte sorge nella “Regione dei Castelli” di Appiano sulla Strada del Vino. Nelle nostre vicinanze puoi trovare oltre 100 castelli, palazzi, residenze nobiliari e una ricca testimonianza di architetture medievali,, tra cui il Castel Corba, il Castello Englar, Castel Hocheppan e le rovine del Castel Boymont. Un territorio ricco d’arte e di storia!
Al castello di Siegmundskron vicino ad Appiano potrete immergervi nel mondo degli alpinisti nel famoso Messner Mountain Museum. Combinate la vostra visita al MMM con un’escursione dal Lago di Monticolo a Firmiano e al castello. Anche il giro dei tre castelli di Appiano, Castel Corba – Castel Boymont – Castel Hocheppan a Missiano/Appiano è un’escursione bella, varia e interessante.
A marzo dovete assolutamente fare una passeggiata attraverso la Valle della Primavera tra Appiano e Caldaro. Prima di arrivare nella Valle di Primavera, potrete rilassarvi al Lago Grande di Monticolo, mangiare un gelato ed esplorare la flora e la fauna del bosco di Monticolo.
In estate le cosiddette Buche di Ghiaccio di Appiano sono un’amata meta. Qui si può osservare un fenomeno naturale unico : dalle buche esce aria fredda, che scende dalle cime sovrastanti attraverso un sistema di crepacci.
Gli sportivi e tutti coloro che amano camminare e trascorrere le proprie vacanze in modo attivo, dovrebbero fare un’escursione da Predonico allacima Gantkofel. L’escursione di tre ore è piuttosto ripida, ma sarete ricompensati con una vista mozzafiato.
Quassù, sulla cresta della Mendola, si possono vedere contemporaneamente Bolzano e Merano, il Latemar, il Catinaccio, lo Sciliar, il Monte Ifinger e il Renon.
Da non perdere è anche l’escursione dal Monte Mendola alla cima del Monte Roen .
Arrivati lì, ci accoglie il fantastico panorama sulla Valle dell’Adige e l’Oltradige, fino alle cime delle Dolomiti, del Corno Bianco e il Corno Nero, il Latemar , la Marmolada, il Catinaccio e lo Sciliar. Per quest’escursione è necessario avere un passo sicuro.
Dopo una lunga ciaspolata nelle Dolomiti, potrete poi visitare uno dei tanti mercatini di Natale altoatesini durante l’Avvento.
Fedele al motto “LichterWeihnacht”, il mercatino di Natale di San Michele/Appiano trasforma l’intero centro del paese in un mare di luci sfavillanti. Rimarrete incantati da un mondo di luci scintillanti, tipiche decorazioni di Natale e tanti prodotti artigianali. La vasta gamma di prodotti comprende formaggi, salumi, vini, liquori, prodotti a base di miele e dolci così come candele, prodotti di lana, gioielli, decorazioni natalizie, ceramiche, tessuti e molto altro ancora. Nella piazza del paese, le bancarelle decorate a feste, invitano a passeggiare e sognare in un’atmosfera magica.
C’è anche un mercatino dell’Avvento a Caldaro, a pochi minuti di auto. Qui potete fare un romantico giro in carrozza o riscaldarvi con un bicchiere di vin brulé.
Potrete poi concludere la giornata in uno dei nostri appartamenti sorseggiando tranquillamente un buon bicchiere di vino sul balcone. Vi aspettiamo!